Notte degli Oscar 2022. Tutti parlano della misera, miserissima, scena che ha coinvolto Rock e Smith nella serata di ieri. Tante parole sono state già spese e da persone molto più capaci di me, quindi sarò spiccia su questo evento. Una battuta per essere considerata tale deve far ridere anche il soggetto coinvolto. […]
Read More
C’ERA UNA VOLTA…. THE FERRAGNEZ
“Innamorarsi è raro, ma non difficile. La vera impresa è conservare quel sogno d’amore anche dopo la sua trasformazione in realtà. Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.” -M. Gramellini In molti grandi classici Disney della mia infanzia (fine anni 80 e pieni anni 90) la storia della principessa si […]
Read More
L’EUFORIA DELLA GENERAZIONE Z
“Guardati Euphoria”, così mi è stato detto da una mia cara amica, e così io ho fatto. Ho guardato la serie tv creata da Sam Levinson e targata HBO che racconta le difficoltà di un gruppo di adolescenti americani alle prese con la ricerca del proprio posto nel mondo. E da subito mi è stato […]
Read More
INSICUREZZA PSICOLOGICA
L’insicurezza psicologica è una percezione soggettiva di fragilità, inettitudine ed incapacità. Una condizione che può coinvolgere più ambiti o contesti specifici della vita di una persona. Non tutti certamente percepiamo lo stesso grado di insicurezza, ma c’è da dire che in un particolare momento di vita, chiunque di noi anche coloro che si sentono più […]
Read More
LANGUISHING
Quante volte in questo periodo ci hanno chiesto “come stai?” e la risposta è stato un tremolante e imbarazzato “bene”. Perché sì, si sta bene, nel complesso, non si può dire il contrario, ma non così bene da affermarlo con sicurezza. Questo periodo di pandemia e limitazioni sembra durare da sempre e le ripercussioni sociali, […]
Read More
CATCALLING
Catcalling: cosa significa questo termine? E perché è un fenomeno che va combattuto? In questi giorni se ne sta parlando moltissimo. Un argomento molto parlato al momento, (e meno male!). Purtroppo c’è ancora molta confusione a riguardo e ancora troppe persone che sminuiscono (o peggio giustificano) questo comportamento. Allora facciamo un po’ di chiarezza. […]
Read More
COVID-19 e ZONA ROSSA. Prendiamola con psicologia
Da domani, 15 marzo 2021, la Provincia di Arezzo sarà ZONA ROSSA, con nuove restrizioni su tutto il territorio e sulle abitudini di vita delle persone. Come in un deja-vu poco piacevole sembra di essere tornati indietro, sembra che questo virus non ci lasci più e condizioni sempre di più le nostre vite, le nostre […]
Read More
GIOVANI VS ANZIANI. La rivalità generazionale del Coronavirus
“SOGGETTI A RISCHIO”. Quante volte abbiamo sentito questo termine da marzo 2020 ad oggi? Il bombardamento di informazioni di cui siamo stati vittime, che ha cavalcato l’onda della notizia più succosa del 2020 e del 2021, il Coronavirus, non ha fatto altro che aumentare l’ansia, la paura, la rabbia, la disinformazione e il gap generazionale […]
Read More
PAURA DELLO PSICOLOGO, STEREOTIPI E PREGIUDIZI
Negli ultimi anni, l’interesse per le questioni legate alla psicologia e al benessere (e purtroppo anche al malessere) psicologico sta progressivamente aumentando. Grazie a programmi televisivi, social network, telefilm, film e interviste radiofoniche si sente molto più parlare di argomenti psicologici, tant’è che termini e argomenti sono ormai all’ordine del giorno e le persone si […]
Read More
Autismo in età adulta: le varie facce del futuro
I Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) sono disturbi pervasivi dello sviluppo ad esordio infantile, ma che si protraggono lungo tutto l’arco della vita. L’età adulta è stata per molto tempo trascurata dalla ricerca scientifica e medica, per fortuna, negli ultimi anni si sta sviluppando un notevole interesse sull’argomento e oggi disponiamo di un maggior numero di […]
Read More