Tempo fa parlavo con una mia amica, che rispetto e stimo, di altruismo, dei risvolti sociali, delle innumerevoli critiche che a volte gesti di altruismo possono muovere e del paradosso che si genera. Era appena successo il caso di Chiara Ferragni e del cachèt di Sanremo donato all’Associazione D.i.Re con tutte le polemiche che quel […]
Read More
Vai dallo psicologo? Ma sei matto?! -LE TESTIMONIANZE-
Recentemente ho scritto un articolo per una rivista di Arezzo (WeARe) sul tema del pregiudizio e degli stereotipi che possono insorgere nell’intraprendere un percorso psicologico. Per quest’articolo ho deciso di raccogliere alcune testimonianze di persone che stanno intraprendendo, o che hanno concluso, un percorso, così che la loro esperienza e la loro voce possa essere […]
Read More
Femminismo Selvaggio
Con mio marito siamo grandi fan di Muschio Selvaggio e il lunedì è per noi un appuntamento fisso. Pizza con Luis, Fedez e i vari ospiti. Questo lunedì, la puntata del nostro podcast preferito è cascata a fagiolo su una discussione che abbiamo intavolato settimana scorsa sul femminismo. Lui portava il punto di vista che […]
Read More
ARE YOU AFRAID OF GHOST(ing)?
Era il 2015 quando la pratica di sparire come un fantasma da una relazione prese il nome di ghosting (letteralmente “fare il fantasma”). Ma non crediamo che prima del 2015 questo specifico comportamento evitante non esistesse. La pratica di chiudere una relazione semplicemente smettendo di farsi sentire é sempre esistita, ma con le nuove tecnologie […]
Read More
HELLO PERIOD, MY OLD FRIEND
Il ciclo mestruale è una condizione biologica con cui noi donne conviviamo, dal primo menarca fino alla menopausa, per una grande fetta della nostra vita. Ogni mese (circa) lo sperimentiamo sulla nostra pelle, sui nostri organi e sulla nostra mente, ormai è un “vecchio amico”, ma siamo sicure di conoscerlo veramente? La narrazione sul ciclo […]
Read More
Dottor Social, Laurea ad Honorem.
“Ho un disturbo borderline” “Chi le ha fatto questa diagnosi?” “Ho letto un post su Instagram” (tratto da una storia vera) Tutti sappiamo quanto questi ultimi anni siano stati difficili come periodo, per tutti, ma toccando il fondo della difficoltà sociale è emersa l’importanza, a quel punto innegabile, del benessere e della salute mentale e […]
Read More
DIAMOCI UN TAGLIO
Ieri durante un incontro l’ennesima donna ha espresso per la prima volta a voce alta il desiderio di partorire con taglio cesareo. Lo ha espresso per la prima volta, con me, nella sicurezza del setting terapeutico, perché fuori ad esporre questo pensiero temeva il giudizio sociale. Non è la prima a riferirmi questo. E capisco […]
Read More
MASCHERINA: TENERE O LASCIARE?
Oggi sono entrata in un bar senza mascherina dopo due anni, e mi ha fatto “strano”. Perché per la prima volta dopo tanto tempo non ho dovuto fare la rituale “danza della mascherina” (o “macarena della pandemia”) che consiste nel toccarsi le tasche, toccarsi i gomiti e toccarsi la orecchie per trovare il dispositivo di […]
Read More
VIRTUTE E CANOSCENZA
Domenica scorsa sera sono stata a un evento di divulgazione scientifica. Per chi non sapesse cosa sia, la divulgazione scientifica consiste in attività di comunicazione rivolte al grande pubblico di nozioni e ricerche accademiche in forma accessibile e di facile comprensione, con l’obiettivo di incuriosire, di appassionare e di aumentare la conoscenza di una specifica […]
Read More
PARLIAMO DI SESSO
LET’S TALK ABOUT SEX “Parliamo di sesso” così diceva una famosa canzone degli anni 90. Sembra facile parlarne, ma in realtà non lo è per niente, ma perché? L’argomento è di quelli delicati. Perché ancora oggi, nel 2022, quando si parla di sesso entrano in gioco tabù, paure, fantasie inconfessate, ansie, sensi di colpa, […]
Read More